Alessandro Spano

Rassegna stampa

Lumino è casa

11 aprile 2021

Rassegna stampa

Un mio articolo in vista delle elezioni comunali 2021 quale candidato PLR al Municipio di Lumino.

Leggi tutto...

Coronavirus e scuola digitale: DECS bocciato

24 giugno 2020

Rassegna stampa

Qualche riflessione sulla gestione ticinese della pandemia nell’ambito della scuola per LiberaTV.ch

Leggi tutto...

100 anni di GLRT, tra lavoro e amicizia!

07 febbraio 2020

Rassegna stampa

Un articolo per Opinione Liberale per celebrare i 100 anni dei Giovani Liberali Radicali Ticinesi.

Leggi tutto...

Anche gli over 50 hanno diritto al posto di lavoro

18 ottobre 2019

Elezioni federali 2019, Rassegna stampa

Se è vero che i giovani hanno diritto ai posti di lavoro del futuro, gli over 50 hanno diritto a tenere il proprio posto di lavoro fino alla pensione: le mie proposte sul tema per i portali online.

Leggi tutto...

Per una finanza sostenibile servono misure

14 ottobre 2019

Elezioni federali 2019, Rassegna stampa

L’opinione, scritta a quattro mani con Giorgio Chiappini, sulla finanza verde per il portale Ticinonline.

Leggi tutto...

Il servizio civile in un’altra regione linguistica

05 ottobre 2019

Elezioni federali 2019, Rassegna stampa

La mia opinione sul Corriere del Ticino di mercoledì 9 ottobre 2019 per un plurilinguismo vero: una caratteristica della nostra svizzeritudine da proteggere e valorizzare.

Leggi tutto...

Rischi e opportunità dell’intelligenza artificiale

02 ottobre 2019

Elezioni federali 2019, Rassegna stampa

La mia opinione sull’intelligenza artificiale su La Regione Ticino di mercoledì 2 ottobre 2019.

Leggi tutto...

Per una mobilità davvero elvetica

27 settembre 2019

Elezioni federali 2019, Rassegna stampa

La mia opinione sulla mobilità elvetica per l’edizione di Opinione liberale di venerdì 27 settembre 2019.

Leggi tutto...

Caro ex Sindaco PLR, un giovane liberale radicale le scrive …

11 settembre 2019

Elezioni federali 2019, Rassegna stampa

La mia risposta a Diego Scacchi, ex Sindaco PLR di Locarno, sulla sua opinione in vista delle elezioni federali di ottobre.

Leggi tutto...

La piaga dell’indebitamento giovanile

06 settembre 2019

Rassegna stampa

Una preoccupazione ricorrente e diffusa è quella relativa all'indebitamento giovanile. Problema che affrontiamo in questa opinione.

Leggi tutto...

Quattro misure per l'ambiente amiche dei cittadini

03 settembre 2019

Elezioni federali 2019, Rassegna stampa

Quattro misure per l'ambiente, sulla Regione Ticino del 3 settembre 2019.

Leggi tutto...

Swissmetro: il futuro non si ferma ad AlpTransit

29 agosto 2019

Elezioni federali 2019, Rassegna stampa

Ripeschiamo il progetto di uno Swissmetro, sul Corriere del Ticino del 29 agosto 2019.

Leggi tutto...

Il Pardo come locomotiva del Locarnese, per davvero

23 agosto 2019

Rassegna stampa

Articolo pubblicato su LaRegione Ticino di venerdì 23 agosto 2019.

Leggi tutto...

Il clima per costruire il futuro

19 luglio 2019

Elezioni federali 2019, Rassegna stampa

Le mie priorità su Opinione liberale per la corsa verso il Consiglio nazionale.

Leggi tutto...

​Sì alla (leggera) revisione sulle armi

16 maggio 2019

Rassegna stampa

Una mia opinione sulla revisione della legge federale sulle armi, in votazione il 19 maggio.

Leggi tutto...

Accordo quadro e rapporti CH-UE: alcune verità nascoste 2

19 aprile 2019

Rassegna stampa

Puntata 2 sull’Accordo quadro Svizzera-UE: qualche riflessione sul tema sull’edizione di Opinione Liberale di venerdì 19 aprile 2019.

Leggi tutto...

Accordo quadro e rapporti CH-UE: alcune verità nascoste 1

12 aprile 2019

Rassegna stampa

Puntata 1 sull’Accordo quadro Svizzera-UE: qualche riflessione sul tema sull’edizione di Opinione Liberale di venerdì 12 aprile 2019.

Leggi tutto...

Più tedesco, meno arti plastiche

15 febbraio 2019

Interviste, Rassegna stampa

Il mio intervento al Quotidiano per ricordare l’importanza del potenziamento del tedesco nelle scuole ticinesi!

Leggi tutto...

Vita notturna pardata: Città in ostaggio di pochi?

25 gennaio 2019

Interviste, Atti parlamentari in Consiglio comunale, Rassegna stampa

Intervento al Quotidiano e interrogazione al Municipio di Locarno dopo l’annuncio della non riapertura del Garden durante il Locarno Festival!

Leggi tutto...

​Il PLRT dice sì ai giovani

30 novembre 2018

Rassegna stampa

Sono molto contento che il Congresso ha accettato il mio emendamento per inserire nel programma di legislatura - nella scheda formazione - il potenziamento dell'insegnamento della lingua tedesca.

Leggi tutto...

​Riforma fiscale e sociale: un compromesso frutto dei nostri valori

12 aprile 2018

Rassegna stampa

Articolo a sostegno della riforma fiscale e sociale votata dalla popolazione ticinese il 29.04.2018

Leggi tutto...

​Il mentoring e le riunioni di gruppo parlamentare

17 ottobre 2017

Rassegna stampa

Il bello del nostro paese - e del PLR - è che ti permette di vedere le diversità culturali elvetiche e di ammirarne i pregi.

Leggi tutto...

​GLRT c'è. Sempre.

10 ottobre 2017

Rassegna stampa

Tra poco più di una settimana lascerò il timone di GLRT per consegnarlo nelle mani del nuovo skipper che l'assemblea eleggerà domenica prossima...

Leggi tutto...

Basta privilegi, ma solo per gli altri!

05 settembre 2017

Rassegna stampa

Il prossimo 24 settembre saremo nuovamente chiamati ad esprimerci sull'AVS, a solo un anno di distanza dall'ultima volta, quando il popolo ha nettamente rifiutato l'iniziativa «AVS plus».

Leggi tutto...

​Giustizia 2018: a che punto siamo?

31 maggio 2017

Rassegna stampa

Il nostro Cantone ha bisogno di riforme. Una su tutte, la riforma della giustizia che le permetta di lavorare più efficacente, con strumenti moderni e un'organizzazione snella e fluida. Come giovane studente di diritto sono ovviamente interessato al tema e, dato che il 2018 è dopodomani, 3 riflessioni generali s'impongono.

Leggi tutto...

​La Nuova Bellinzona: un polo strategico per l'interno Cantone

22 marzo 2017

Rassegna stampa

La prossima legislatura segnerà l'avvio del nuovo Comune nato dalle aggregazioni, bisognerà dunque essere pronti per cogliere le sfide che questo comporta. In particolare, il PLR intende impegnarsi affinché la nuova Città risulti fin da subito funzionante ed efficiente a tutti i livelli.

Leggi tutto...

​GLRT alla scoperta di Berna!

01 marzo 2017

Rassegna stampa

GLRT ha deciso di passare due giorni a Berna alla scoperta della politica federale perché abbiamo voluto avvicinarci al Parlamento federale per capire meglio alcuni meccanismi della nostra democrazia diretta e riflettere su alcune tematiche.

Leggi tutto...

L’anno che verrà

21 dicembre 2016

Rassegna stampa

L’ultima opinione del 2016 per il Corriere del Ticino. Buon 2017 a tutte e tutti!

Leggi tutto...

​Tra la gente, per la gente!

17 novembre 2016

Rassegna stampa

Il mio editoriale per l’edizione di Opinione Liberale.

Leggi tutto...

​Abbandono del nucleare: è necessario preparare il terreno

15 novembre 2016

Rassegna stampa

La Svizzera ha deciso di fare a meno del nucleare tramite la «Strategia energetica 2050», che si basa su tre pilastri e dev'essere attuata entro il 2050.

Leggi tutto...

​GLRT c'è, oggi più che mai!

01 novembre 2016

Rassegna stampa

Il mio articolo per l’edizione di Opinione Liberale, a 365 giorni dalla mia nomina a Presidente di GLRT.

Leggi tutto...

Il 4.0 è un posto di lavoro!

27 ottobre 2016

Rassegna stampa

La vita di noi giovani ruota attorno al digitale. Col nostro smartphone facciamo shopping in internet, paghiamo le fatture, trasferiamo soldi da un conto bancario all'altro, paghiamo la spesa, fissiamo riunioni e facciamo riunioni in videochiamata, paghiamo da bere al bar e abbiamo accesso a tutti i nostri file.

Leggi tutto...

Scendiamo in Piazza a viso aperto!

26 ottobre 2016

Rassegna stampa

Il Partito è cambiato molto in questi anni: ha ritrovato la voglia di discutere con i cittadini, non ha paura a scendere in Piazza e vuole dare fiducia ai giovani.

Leggi tutto...

Rispettiamo la Costituzione!

21 settembre 2016

Rassegna stampa

Il dibatto sull'iniziativa dell'UDC “Prima i nostri!” si sta avviando verso la conclusione. Domenica sapremo come avranno votato i ticinesi...

Leggi tutto...

​Garantiamo l'AVS anche ai pensionati di domani: NO all’AVSplus!

16 settembre 2016

Rassegna stampa

Il prossimo 25 settembre dovremo votare l’iniziativa “AVSplus” che, se approvata, metterà in forte pericolo le pensioni dei giovani d’oggi.

Leggi tutto...

Commissione cerca del nuovo Presidente del PLR: al via i lavori!

09 settembre 2016

Rassegna stampa

Insieme a Michele Morisoli (Presidente Commissione cerca), Bruno Arrigoni, Curzio De Gottardi, Paolo Pagnamenta, Alain Scherrer e Giovanna Viscardi...

Leggi tutto...

​Le prime avventure politiche e… il CECM

02 settembre 2016

Rassegna stampa

L’opinione su Opinione Liberale del 2 settembre 2016.

Leggi tutto...

​La seduta di CC in breve

05 luglio 2016

Rassegna stampa

La seduta di Consiglio Comunale di lunedì ha visto la sezione PLR Locarno portare a casa un risultato importante, grazie anche all'ampia alleanza PLR-PPD-PS: la maggioranza del legislativo ha infatti deciso di sostenere l'acquisto per 6 milioni di franchi del terreno “ex Balli” - un terreno pregiato, con strutture antiche e in una posizione strategica.

Leggi tutto...

​Visioni o orticelli per il Ticino che verrà?

16 giugno 2016

Rassegna stampa

La manovra di risanamento presentata dal Consiglio di Stato di quasi 200 milioni, impone alla classe politica una riflessione a 360 gradi sul Ticino di domani.

Leggi tutto...

​Solidarietà o guerra fra generazioni?

27 maggio 2016

Rassegna stampa

Ecco il mio contributo sulla Regione Ticino di venerdì 27 maggio!

Leggi tutto...

Pianificazione del territorio e mobilità: un legame di sangue

20 maggio 2016

Rassegna stampa

Ecco il mio contributo per Opinione Liberale del 20 maggio 2016 sul legame tra la pianificazione del territorio e la mobilità!

Leggi tutto...

​Opportunità digitali e nuovi lavori: crediamoci, per le donne e per le nuove generazioni!

09 marzo 2016

Rassegna stampa

La mozione di Nicola Pini e Natalia Ferrara Micocci (sottoscritta da oltre 20 deputati) sul telelavoro, che cade nel giorno della festa della donna, porta qualche spunto di riflessione su cui vale la pena approfondire rischi ed opportunità.

Leggi tutto...

FFS: "Non si paga già più del dovuto?"

24 febbraio 2016

Rassegna stampa

Interrogazione al Consiglio di Stato di Fabio Käppeli e Alessandra Gianella a nome del Gruppo PLR in Gran Consiglio sul possibile aumento delle tariffe FFS.

Leggi tutto...

Nuova legge sui negozi: adattiamoci alla nuova era!

20 febbraio 2016

Rassegna stampa

La nuova Legge sull'apertura dei negozi, sulla quale saremo chiamati a esprimerci il prossimo 28 febbraio, è il frutto di un lungo e tortuoso percorso per cercare di adattare alla realtà del 2016 l'ormai superata Legge di fine anni '60.

Leggi tutto...

​L'ennesima cantonata dei leghisti di Locarno

29 gennaio 2016

Rassegna stampa

Ai leghisti di Locarno la frenesia per le Comunali sta giocando brutti scherzi. Prima la sparata – smentita dai fatti – contro i deputati Pini e Dadò sul collegamento veloce A2-A13, poi la boutade – smentita dal Municipio – sul progetto di Tecnopolo, trasformato in un immaginario attrattore di frontalieri.

Leggi tutto...

COP21: la vittoria più bella deve ancora venire

14 dicembre 2015

Rassegna stampa

In questi giorni ci siamo dimenticati che Parigi non è stato solo il centro del terrorismo. A Parigi si sono riuniti i grandi della Terra per la Conferenza mondiale sul pianeta, che si è concluso con un accordo vincolante sul clima.

Leggi tutto...

GLRT fabbrica di idee!

10 novembre 2015

Rassegna stampa

Due settimane fa è cambiato - come da tradizione - il Presidente di GLRT e ci sono stati due avvicendamenti all'interno del comitato.

Leggi tutto...

​Aggregazioni a Locarno : non perdiamo il secondo treno

26 ottobre 2015

Rassegna stampa

Domenica 18 ottobre, non è stata solo l'occasione per rinnovare il parlamento federale. Nella capitale ticinese si è giocata anche un'altra partita importante. A Bellinzona si è scritta la storia approvando in votazione popolare il primo progetto di aggregazioni comunali partito dal basso.

Leggi tutto...

​Ritorno al futuro in salsa ticinese

21 ottobre 2015

Rassegna stampa

Oggi è una data particolare, ricordata per essere una delle destinazioni dei protagonisti di “Ritorno al futuro". In 30 anni ne sono cambiate di cose e tante ne cambieranno ancora. E allora proviamo a immaginare anche noi – con una buona dose di speranza – come sarà il Ticino fra 30 anni…

Leggi tutto...

​A Berna, ogni decisione conta

07 ottobre 2015

Rassegna stampa

Spesso sento persone che mi dicono che la politica federale parla di temi astratti e troppo grandi, non toccando i veri problemi del cittadino, come se le decisioni prese a Berna non potessero influenzare la nostra quotidianità. Ma è proprio così?

Leggi tutto...

L'estate del PLR Locarno

03 luglio 2015

Rassegna stampa

È una sera d'estate e la gente ha voglia di stare all'aperto in compagnia. C'è la Piazza Grande, il salotto per eccellenza dei Locarnesi.

Leggi tutto...

Il volto della paura che ci spaventa

01 luglio 2015

Rassegna stampa

Che l'Unione Europea non fosse un'istituzione organizzata, ma, al contrario, macchinosa e burocratica, lo si sapeva già. Le recenti migrazioni dai paesi africani verso il Vecchio Continente hanno accentuato ancora di più questo problema, mettendo a dura prova i paesi e l'Unione stessa.

Leggi tutto...

Minusio (im)mobile

29 giugno 2015

Rassegna stampa

Che la società in cui viviamo risolvesse i problemi vietando anziché dialogando, già lo si sapeva. E gli esempi, in questo senso, sono molti.

Leggi tutto...

Il passo del San Gottardo

29 maggio 2015

Rassegna stampa

​Il Passo del San Gottardo rimarrà probabilmente chiuso per diverse settimane a causa di una frana...

Leggi tutto...

1º maggio, tra EXPO e festa del lavoro

01 maggio 2015

Rassegna stampa

Il primo maggio è sempre oggetto di riflessioni sul mondo del lavoro, sui salariati e sugli imprenditori. Oggi, però, parlare di lavoro ha un sapore diverso, perché aprono le porte di EXPO.

Leggi tutto...

​Un referendum educativo: basta con il “tassa e spendi!”

15 dicembre 2014

Rassegna stampa

Perché firmare il referendum? Perché la logica del “tassa e spendi” condannerà le future generazioni ad assorbire un debito pubblico sproporzionato a causa dell’incapacità di saper gestire la spesa dello Stato con oculatezza, basandosi sul principio del “buon padre di famiglia”.

Leggi tutto...

Quel messaggio non s’aveva da votare

27 novembre 2014

Rassegna stampa

Martedì in serata il Gran Consiglio ha approvato con 46 voti favorevoli, 20 contrari e 5 astenuti il messaggio 6947 del Consiglio di Stato...

Leggi tutto...

Migliorare, non rivoluzionare!

22 settembre 2014

Rassegna stampa

Ultimo sprint prima della votazione sulla cassa malati unica.

Leggi tutto...

Expo2015: una storia da vivere

19 settembre 2014

Rassegna stampa

Il 28 settembre si avvicina e per il Ticino sarà l’ora di tirare le somme: quanto ci impegneremo per andare a Milano per l’esposizione universale?

Leggi tutto...

​Massaggio cardiaco al Pardo

28 agosto 2014

Rassegna stampa

Era circa un anno fa, quando abbiamo deciso di rilanciare il dibattito sulla (ri)animazione di Locarno e del Locarnese per i giovani (e meno giovani)...

Leggi tutto...

Edilizia scolastica: costruiamo una nuova scuola

13 giugno 2014

Rassegna stampa

La scuola è da sempre il luogo in cui i più piccoli e i più grandi ripongono i propri sogni...

Leggi tutto...

Testimonial per Opinione Liberale

14 febbraio 2014

Rassegna stampa

Testimonial per l'organo ufficiale del PLRT

Leggi tutto...

Noi ragazzi di oggi, i frontalieri, i sacrifici e l’immigrazione di massa...

04 febbraio 2014

Rassegna stampa

Ci siamo: domenica sapremo finalmente se l’iniziativa “Stop all’immigrazione di massa” dell’UDC ha trovato quel consenso popolare (e dei Cantoni) che il primo partito in Svizzera spera.

Leggi tutto...

Cari Ministri, è tempo di agire

29 gennaio 2014

Rassegna stampa

I tempi della politica, si sa, sono lunghi. I cambiamenti talvolta semplici necessitano anni per diventare concreti. Quando ci si mette a disposizione per la cosa pubblica è necessario promettersi due cose: di non accettare il fatto compiuto e di fare gli interessi del bene comune.

Leggi tutto...

Biblioteche: cultura o spazzatura nel 2014?

17 gennaio 2014

Rassegna stampa

Leggendo le autobiografie dei grandi politici una cosa s’impara: per migliorare la vita del cittadino non è necessario investire milioni e milioni in infrastrutture, ma è sufficiente rendere più efficienti quei servizi di cui si usufruisce tutti i giorni.

Leggi tutto...

​I partiti e l'asilo nido cantonale

30 novembre 2013

Rassegna stampa

Secondo Matteo Renzi (nuovo leader del centro sinistra italiano, forse anche europeo?) bisogna puntare sulla costruzione di nuovi asili nido per aiutare le mamme a fare carriera e per dare nuova linfa all’economia.

Leggi tutto...

​Sgravi: un no responsabile

27 febbraio 2013

Rassegna stampa

Il prossimo 3 marzo saremo chiamati alle urne per esprimere il nostro parere a proposito dell’iniziativa leghista sugli sgravi fiscali...

Leggi tutto...

​La caccia alla strega

26 ottobre 2012

Rassegna stampa

Il tema più in voga in questo periodo è - senza alcun dubbio - quello della paventata chiusura domenicale del Fox Town.

Leggi tutto...

​Tweet dal banco: rottamiamo i disinsegnamenti!

12 ottobre 2012

Rassegna stampa

Chi vi scrive si trova ora sui banchi di scuola con la testa china su un test di matematica...

Leggi tutto...

​Tanto sono tutti uguali

08 ottobre 2012

Rassegna stampa

Comincia con questo scritto la mia avventura di liberatv.ch. Cercherò di portarvi le riflessioni di un giovane studente – che si accinge a concludere i propri studi medio-superiori –, con l’obiettivo di essere il più oggettivo possibile e, soprattutto, cercherò di essere il più libero possibile.

Leggi tutto...

​PLR: largo ai giovani!

10 settembre 2012

Rassegna stampa

Il Partito Liberale Radicale Ticinese sarà chiamato ad eleggere il prossimo 22 settembre il nuovo Presidente.

Leggi tutto...

​Il mio ultimo primo giorno di scuola

09 settembre 2012

Rassegna stampa

Quando quattro anni or sono ho varcato per la prima volta le porte della Scuola Cantonale di Commercio non credevo che gli anni sarebbero passati in fretta...

Leggi tutto...

​iPardo: turista nella mia Città

08 agosto 2012

Rassegna stampa

Da buon locarnese non posso far altro che dare un’importanza elevata al Festival internazionale del film di Locarno.

Leggi tutto...

​The show must go on!

13 luglio 2012

Rassegna stampa

Il mio sogno è vedere una città-Ticino, una città-Cantone globalizzata, che non è chiusa in se stessa...

Leggi tutto...

​Tutti contro Laura

14 febbraio 2012

Rassegna stampa

Ci risiamo. Nuova legislatura, vecchie abitudini.

Leggi tutto...

U​n bel dibattito tra i 5 candidati

14 novembre 2011

Rassegna stampa

Mercoledì 9 novembre, ho assistito, insieme ai miei compagni, al dibattito alla Scuola Cantonale di Commercio con i candidati al Consiglio degli Stati...

Leggi tutto...

​Crisi economica e Canton Ticino

21 maggio 2011

Rassegna stampa

Nel 1929 ci ha pensato Franklin Delano Roosevelt, 32. presidente degli Stati Uniti, rilanciando l'intera economia internazionale con un progetto all'avanguardia e sensazionale...

Leggi tutto...

Giù le mani dalle borse di studio!

28 maggio 2010

Rassegna stampa

Il mio primo articolo, pubblicato sul Corriere del Ticino relativo alla petizione di GLRT "Le pacche sulle spalle non bastano!"

Leggi tutto...