Il mentoring e le riunioni di gruppo parlamentare
17 ottobre 2017

Il bello del nostro paese - e del PLR - è che ti permette di vedere le diversità culturali elvetiche e di ammirarne i pregi. Anni fa mi è capito, grazie alla disponibilità di Ignazio Cassis, di assistere a una riunione della frazione liberale radicale alle camere federali. I temi all'ordine del giorno erano strategici per il futuro del paese e il dibattito era molto... in stile svizzerotedesco: sobrio, controllato e tranquillo. Settimana scorsa, invece, ho potuto assistere alla riunione del gruppo parlamentare PLR in Gran Consiglio. Una riunione diversa sui temi per ovvi motivi, ma anche sulle modalità del dibattito, confermando, semmai ce ne fosse bisogno, la nostra latinità. Questa energia nel dibattere, le espressioni colorite... typisch der Tessiner.
Una riunione vivace, dunque, che mi ha permesso di capire una di volta di più i meccanismi del nostro sistema politico: non c'è soluzione senza compromesso e la burocrazia che vota il Parlamento è davvero tanta. Il PLR però è presente e combatte per i temi e i valori a noi cari, cercando di lasciarci un paese migliore.
Tutto questo posso viverlo grazie al programma di mentoring che sto seguendo con Alessandra Gianella. Siccome ci conosciamo ormai da diversi anni, il tandem è ben oliato ed essere già sincronizzati è un bel vantaggio nello svolgimento del mentoring. Inoltre, i regolari incontri e i tanti scambi di opinione con Alessandra sono sempre dei momenti di crescita personale poiché mi permettono di confrontarmi con una persona giovane ma con un backgroung professionale e formativo solido. Imparare a guardare oltre il proprio naso, a tenere conto di tutte le variabili e delle dinamiche personali sono insegnamenti utili anche nella vita quotidiana.
Ma il mentoring con l'Ale è anche un importante momento di crescita politica poiché mi permette di approfondire meglio i dossier dell'economia e della digitalizzazione nel mondo del lavoro con ricerche, preparazione di atti parlamentari e di articoli. E poi il bello è che non fa mai sconti sulla qualità.