Alessandro Spano

​Tweet dal banco: rottamiamo i disinsegnamenti!

12 ottobre 2012

Chi vi scrive si trova ora sui banchi di scuola con la testa china su un test di matematica, consapevole che anche il proprio corpo docente potrebbe optare per l’eliminazione delle gite scolastiche, come, ad esempio, il viaggio di maturità a Parigi della propria classe del prossimo marzo. Eliminare le attività culturali non è certamente la mossa giusta per avere allievi motivati!

È profondamente sbagliato usare gli allievi come mezzo per arrivare a un fine: essi non sono a disposizione dei docenti, ma, semmai, come mi ha ricordato un mio sore l’altro giorno, sono i docenti al servizio degli allievi. Inoltre, ogni giorno, i docenti ci fanno il pieno d’insegnamenti: leggete i giornali, andate a votare, cercate sempre il compromesso. Sicuri che il ricatto è un buon insegnamento? Non credo. I metodi immorali e i disinsegnamenti vanno messi in soffitta. Per sempre!